Viste le recenti notizie su ciò che sta accadendo in questo paese, sento di dover fare un minino gesto per sensibilizzare le persone a ciò che gli indifesi vivono lì, ogni giorno. Specialmente donne e bambini.
Ho scritto due articoli, legati a un film d’animazione e a una serie di libri per ragazzi dal cui primo è stato appunto tratto il lungometraggio. Narrano la storia di una ragazzina Afghana che lotta per sopravvivere; per se stessa e per la sua famiglia.
Vorrei riportarli alla luce, con l’intento di raggiungere nuove persone.
Noi… Europa, America, Russia, ecc, siamo i responsabili delle disgrazie che queste persone devono subire. E non solo in Afghanistan.
Shiki Ryougi
Ottima scelta. Ognuno per il suo.
Dovrebbe avere maggiore visibilità, invece, per quanto riguarda il film, ha avuto poco successo, mi domando se non sia intenzionale. Qualcosa che promuove la parità e la riflessione… argomenti che hanno sempre avuto vita difficile.
Sì, lo so, purtroppo. Troppo poco conosciuto. È su netflix, con il titolo di “Sotto il burqa”.
Purtroppo in Italia certe cose non vengono molto calcolate…
Un po’ ovunque, sfortunatamente.
L’ha ripubblicato su Evaporata.
Segnati immediatamente. Leggere degli eventi in Afghanistan mi sta turbando infinitamente, mi sono ripromessa di uscire dalla mia ignoranza e oltre ad informarmi voglio leggere e guardare quante più opere possibili, ti ringrazio per gli spunti.
Grazie a te! Tutto ciò è molto importante ♡
Speriamo che i talebani non cambino radicalmente le cose nelle città in cui negli ultimi anni non avevano il controllo della situazione…
Non so… io la vedo molto male la situazione.
[…] di Shiki, tornata dopo molto a scrivere. Quindi andate a recuperare i suoi articoli sull’Afghanistan (molto importante visto il triste periodo) e sull’ottima mini-serie di Netflix, La Regina […]
[…] Le belle recensioni di My Mad Dreams, dedicate sia al film che alle novelle di Ellis […]