Con questo articolo do inizio a una nuova categoria per il MyMaDreams. E la categoria in questione è fumetti! O almeno questa è quello che avrei voluto dire se Shiki non mi avesse battuto sul tempo!
Lasciando stare queste cose, prima o poi avrei comunque voluto scrivere qualcosa riguardo ai fumetti e credo che sia giunto il momento.
Ma da cosa posso iniziare?
Dopo un po’ di dubbi ho deciso di recensire un fumetto che ho finito recentemente e che è riuscito a sorprendermi.
Vi presento Superman: Terra Uno scritto da J. M. Straczynski e disegnato da Shane Davis.
Trama:
Clark Kent è un giovane ragazzo di vent’anni che si trasferisce a Metropolis per poter iniziare una nuova vita.
Nonostante abbia le possibilità per poter lavorare in qualsiasi settore visto le sue capacità (sport, scienza, economia ecc…), Clark non sa che strada prendere.
E’ confuso e disorientato. Questo perché lui è sempre stato diverso dagli altri. Lui non è umano. Non è del nostro pianeta e ha dei poteri enormi che anche lui stesso teme. Fin da piccolo è stato costretto a rimanere nell’ombra, cercare di passare inosservato perché appena prova a uscire dal guscio le persone attorno a lui sentono che è diverso.
Ma adesso una minaccia incombe sulla Terra e lui dovrà decidere cosa fare, se nascondersi come ha sempre fatto oppure decidere si uscire allo scoperto e non trattenersi più, diventare quello che è sempre stato.
Piccola premessa. Non mi ritengo un grande conoscitore di Superman. Tutto quello che sapevo di lui lo devo grazie ai film che vedevano come protagonista Christopher Reeve e al cartone animato creato nel 1996 (che io iniziai a vedere nel 2005 quando venne trasmesso su Boing).
Qualche anno fa iniziai a voler leggere qualcosa su uno dei supereroi più famosi al mondo e, dopo essermi letto alcuni fumetti (alcuni dei quali riguardanti le sue origini), iniziai a chiedermi come mai molte persone detestassero Superman.
Secondo Shiki è dovuto al suo costume (che tra l’altro non piace neanche a lui, specialmente per i colori, ma che indossa perché almeno quando va a super-velocità non gli si strappa come i vestiti normali), ma credo che quest’odio derivi dal fatto che Superman sembri quasi un dio. Intelligente, forte, indistruttibile e quasi imbattibile può fare tutto quello che altri supereroi non potrebbero mai fare e forse è questo il motivo per cui non sia molto amato. Ma se è veramente per questo allora le persone tendono a sottovalutare moltissimo questo personaggio.
Anche per questo motivo che faccio la recensione, per farvi avere una visione più ampia di questo supereroe, e ricordatevi che non sono per niente un esperto o un grande fan di Superman.
Ma torniamo all’argomento principale.
Terra Uno è un progetto della DC Comics creato con il compito di far conoscere a una fascia giovanile le origini di vari supereroi (e infatti avremo anche volumi sulle origini di Batman e altri) e per fare ciò hanno deciso di modernizzare le loro storie.
La grande differenza apportata a Superman: Terra Uno starà nel fatto di rappresentare un Clark Kent ventenne ma non ottimista come lo conosciamo noi, ma anzi depresso e sconsolato.
Non sa bene cosa fare per il suo futuro, che strade intraprendere e chi scegliere di essere. Un altro fatto doloroso per lui è non sapere le sue vere origini. Chi è? Da dove viene? Perché è lì?
Domande che continuano a perseguitarlo e a cui vuole trovare risposta.
Ed è anche questa una caratteristica che mi piace di Superman. Nonostante abbia dei poteri incredibili deve affrontare dei problemi molto difficili per chiunque. Clark Kent sarà tormentato e insicuro per molto tempo e possiamo anche dire che quello che leggeremo nel primo volume non sarà un vero e proprio Superman, ma un Superman in cerca di se stesso.
Il cambiamento importante riguardava questo punto anche perché altri eventi fondamentali per la sua storia sono quasi impossibile da cambiare come ad esempio l’esplosione di Krypton (evento fondamentale così come l’omicidio dei genitori di Bruce Wayne che non deve mancare in nessun modo). Però almeno su questo punto il modo in cui esplode Krypton è differente da come ricordiamo tutti noi (e su questo non mi dilungo di più).
Straczynski si è dimostrato un ottimo sceneggiatore per queste nuove origini su Superman e i disegni di Shane Davis ci hanno regalato dei momenti pieni di emozioni e sentimento.
Davis che continuerà a disegnare fino al secondo volume e che nel terzo verrà sostituito da Ardian Syaf che riesce ad essere un degno successore di Davis anche se personalmente preferivo di più il primo.
Penso dunque che questo fumetto possa essere perfetto per coloro che vogliono scoprire le origini di Superman. Ovvio ci sono altre storie sulle origini di Superman (anche quelle veramente belle), ma credo che questo possa far avvicinare di più le persone al kryptoniano, sia perché è il più moderno tra tutti sia perché (e questo è il mio punto di vista) credo si riesca a empatizzare maggiormente con lui.
Detto questo concludo questa recensione. Spero vi sia piaciuta e, come ultimo saluto, vi lascio questa canzone dedicata a Superman che riesce a descrivere perfettamente il personaggio in una maniera che non mi sarei mai aspettato.
Auguro a tutti una buona giornata!
CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA CANZONE!
Evviva! Consigli fumettistici!
E’ un po’ che cerco di avvicinarmi al mondo dei fumetti, ma iniziare una saga è impegnativo e se contiene troppi numeri mi spaventa. Questa invece sembra fare al caso mio! Inoltre i disegni mi piacciono, cosa che altrimenti mi impedirebbe di leggerlo (che superficiale…).
Penso proprio che proverò l’universo DC!
Si vuoi avvicinati a Superman questo fumetto è perfetto. Adesso ho intenzione di conoscere altri supereroi della DC comica ma più in là vorrei conoscerne meglio anche qualcuno della Marvel (specialmente gli X-men e Daredevil).
Ho finito di leggere i tre volumi di Superman – Terra Uno e devo dire che mi è proprio piaciuto, sia per la revisione della trama che per i disegni. Che tu sappia ci sono altri volumi o una saga sequel?
Su Superman Terra Uno siamo fermi al terzo volume e non so se ci saranno altri seguiti. Per il resto hanno fatto dei Terra Uno su Batman, Wonder Woman e i Giovani Titani. Per il resto non so nulla, mi dispiace.
Grazie, mi hai dato abbastanza informazioni!
[…] un mesetto fa ho letto questo articolo di The Butcher e mi è salita la voglia di sperimentare una serie nuova sul famoso bravo ragazzo, letta in questo […]
[…] rimane il mio preferito in assoluto. Anni fa feci una recensione su una sua storia delle origini, Superman: Terra Uno, una storia che consiglio caldamente a chiunque voglia approcciarsi all’Uomo d’Acciaio […]