You’re Next

Dopo aver parlato momentaneamente del mondo della letteratura, si ritorna a parlare di cinema. In quest’occasione volevo parlare di qualcosa di un po’ leggero (soprattutto dopo Jerusalem) e sono riuscito a trovare la pellicola adatta. Io adoro il cinema indipendente, in questo settore registi con un budget molto piccolo riescono comunque a creare lavori o storie interessanti, mettendoci tutto l’impegno possibile e senza trovare troppo restrinzioni nel loro operato. Il film in questione è indipendente ma riuscirà a rispettare tutti i parametri che ho elencato? Scopriamolo subito.
Ecco a voi You’re Next, horror slasher del 2011 (uscito in Italia nel 2013) e diretto da Adam Wingard.

Trama:
Per festeggiare i loro 35 anni di matrimonio, Aubrey (Barbara Crampton) e Paul Davison (Rob Moran) decidono di fare una cena lussuosa in una villa fuori città, che Paul ha comprato da poco, e invitano i loro figli con i partner. I vari membri della famiglia pian piano iniziano a incontrarsi e a parlare tra loro. In questo clima inizia a sentirsi una certa tensione che i vari membri riescono a mascherare bene. Arriva la cena e il clima festivo viene rovinato quando Drake (Joe Swanberg) dice una battuta di cattivo gusto a suo fratello Crispian (A. J. Bowen) e iniziano i litigi. Tutto ciò però finisce subito quando l’intera famiglia viene attaccata da un gruppo di persone armate con addosso maschere di animali. Tutti sono nel panico ma Erin (Sharni Vinson), la fidanzata di Crispian, prende subito la situazione in mano e cercherà di difendere tutti.

Purtroppo in molti conoscono il nome di Adam Wingard per quella disastrosa trasposizione di Death Note realizata da Neflix (dove le uniche cose che salvo sono la fotografia e qualche scena splatter). Lo ammetto, io non sono un grande fan di questo regista anche perché alcuni dei suoi lavori non mi hanno mai detto nulla di che (ad esempio Blair Witch e alcuni corti fatti per verie antologie horror), però in certi frangenti ha dimostrato di poter dare di più e di aver un po’ di talento e bravura e questo You’re Next lo dimostra assolutamente.

Partiamo con i personaggi. La maggior parte dei personaggi presenti in questa pellicola sono antipatici e odiosi ma ciò è una cosa voluta. Sono membri di una famiglia ricca, che in pochissimo tempo dimostrano quanto possano essere frivoli e vuoti. Questo lo si nota immediatamente soprattutto durante la cena e anche dopo quando devono sopravvivere all’attacco di questi sconosciuti che li braccano come degli animali. Riescono in ciò a essere dei personaggi funzionali per la trama. Colei che riesce a emergere tra tutti è Erin, interpretata da una bravissima Vinson, che prende le rendini della situazione e cerca di guidare questa famiglia alla salvezza. Il suo personaggio dimostra una forza di volontà incredibile e soprattutto una preparazione in questa circostanza sorprendente che ovviamente poi verrà spiegata. Da sottolineare anche che in questo film ci sarà Ti West, un bravissimo regista che qui fa anche una parte divertente visto che interpreta un regista di documentari squattrinato. La cosa mi ha fatto sorridere.

La villa dove è ambientato il film è un’ottima location per un home invasion. Un luogo spazioso con due piani e varie finestre. Sembra fatto alla perfezione per questi assassini. E la location viene usata al meglio, facendoti temere che nei suoi angoli bui possa nascondersi una di queste persone.

Ora passiamo alla regia. Wingard, come detto in precedenza, non mi ha mai colpito ma in questo caso dimostra di caversela bene. La sua è una regia quadrata e anche semplice che però non penalizza la pellicola. Riesce a creare delle inquadrature buone e anche delle sequenze niente male come ad esempio l’inizio, dove questa banda di criminali attacca la casa dei vicini. Una sequenza gestita bene, che crea tensione e che alla fine non delude. Quello che Wingard però gestisce veramente bene sono il ritmo e il tempo delle scene. L’inizio è grandioso perà il film rallenta parecchio quando la famiglia inizia a riunirsi. Questa parte è un po’ noiosetta anche se riesce in un certo qual modo a mostrare la tensione che c’è tra i vari membri della famiglia. Dopo la lite però e l’attacco vero e proprio, il film non perderà più un colpo. Riuscirà a intrattenere lo spettatore fino alla fine, lo terrà col fiato sospeso e in certi casi lo divertirà pure. Le scene sono girate bene e gestite ancor meglio e farà letteralmente passare il tempo in un batter d’occhio (e in film simili questo è un ottimo pregio).
Ad aiutare ciò si aggiunge l’ottimo montaggio del film anch’esso curato da Wingard. Stacchi veloci e comprensibili in cui si capisce il susseguirsi degli eventi nei momenti d’azione e un ritmo più rilassato quando invece devono discutere la prossima mossa da fare.

Prima ho detto che questa pellicola può anche divertire ed è vero, visto che ha alcuni momenti volutamente ironici come per esempio alcune morti e soprattutto il finale. Un’ironia che non fa scemare la tensione che si crea nella pellicola ma che è ottima per il tipo di storia che racconta. Inoltre sono presenti morti e scene gore realizzate molto bene e in special modo una è davvero folle e molto divertente. E’ presente anche un colpo di scena che si poteva intuire da un po’ ma anche questa cosa era nelle intenzioni del regista.

Ora però passiamo ai lati negativi. You’re Next col tempo è diventato un cult e molti l’hanno definito come un home invasion rivoluzionario. Quest’ultima affermazione è falsa, perché You’re Next è un classico home invasion, scritto bene (Simon Barrett è lo sceneggiatore e interpreta anche uno degli aggressori), diretto bene e con dei bravi attori, ma che non mette in scena nulla di nuovo o di originale. Per dire, film come The Strangers o Hush – Il Terrore del silenzio osano molto di più sia nella storia che nella messa in scena. Inoltre mi dispiace molto che You’re Next abbia la possibilità di osare, di andare oltre ma non lo faccia mai, soprattutto per quanto riguarda la satira sociale che resta in secondo piano. Ci sono anche due o tre jumpscares che a mio avviso potevano evitare.

Per il resto You’re Next è un bel film horror, un’ottimo home invasion che riesce a spaventare e a intrattenere e in certi momenti sa anche strappare qualche risata. Un film che vi consiglio di recuperare e di vedere.

Spero che la recensione vi sia piaciuta.
Alla prossima!

[The Butcher]

11 pensieri riguardo “You’re Next

        1. Probabilmente non sono il tuo genere ma ci sono alcuni film di questo genere molto belli he ti potrebbero piacere: Rec 1 e 2, Le cronache dei morti viventi, Cloverfield, Vita da vampiro. Per il momento mi vengono in mente questi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...