Ed ecco la vostra adorata Shiki, con una nuova recensione di un videogioco, ma questa volta parliamo di uno fatto con RPG Maker 2003.
E’ un gioco di cui si è discusso molto e ha riscosso altrettanto successo nel web (se cercate potete trovare fanart, fanfiction, ecc). Rimane comunque un gioco di nicchia ed è gratis ma, diciamolo, se realizzassi io un gioco così sarei davvero soddisfatta xD
Stiamo parlando di Ib, gioco di genere horror, avventura e puzzle. L’ultimo genere l’ho inserito per sottolineare che comunque per andare avanti bisognerà completare una specie di puzzle, compiendo determinate azioni.
Il gioco è stato creato da Kouri (QUI c’è il suo sito internet, ma avverto che è in giapponese) e pubblicato per la prima volta nel febbraio 2012. Poi ha ricevuto varie modifiche e miglioramenti da parte dell’autore; l’ultima release è del maggio 2014.
Trama: Ib è una bambina di nove anni. Un giorno, insieme ai genitori, si reca a una mostra d’arte di un misterioso artista di nome Weiss Guertena. Dopo aver girato da sola per i corridoi, osservando le strane statue e gli inquietanti quadri, s’imbatte nel quadro chiamato Fabricated World e dopodiché nota che tutti i visitatori, compresi i suoi genitori, sono spariti. Si ritrova quindi a vagare per i corridoi desolati e bui. Successivamente, tornando nella stanza del grande quadro, compaiono sulle pareti e sul pavimento delle scritte che invitano Ib a entrare. Lei, tuffandosi in un grande affresco raffigurante un mostro marino, presente nella stanza centrale della galleria, si ritrova in un misterioso corridoio, alla destra del quale vede un vaso con dentro una rosa rossa; non appena Ib la raccoglie, il fiore instaura un legame con la sua anima (quindi se durante il gioco esso perderà tutti i suoi 5 petali, automaticamente anche la bambina perderà la vita arrivando al game over del gioco).
L’obbiettivo primario del gioco sarà quello di riuscire ad uscire da questa sorte di mondo parallelo.
Ho scritto obbiettivo primario perché il gioco non sarà così semplice e rettilineo come può sembrare.
Durante il percorso incontreremo due personaggi, diversi tra loro, che instaureranno con Ib un certo rapporto, in base alle scelte che faremo, portando a ben sette possibili finali.
Parlando un po’ delle caratteristiche tecniche, possiamo dire che il gioco è realizzato molto bene e pecca soltanto, secondo me, nel campo del mapping (oltre ad essere la grafica un po’ di basso livello, ma penso che sia stata realizzata tutta dallo stesso autore). Per chi non lo sapesse, il mapping è quella branca del making in cui ci si dedica alla costruzione e strutturazione delle mappe del gioco. In questo caso risultano fin da subito abbastanza vuote, ma non so se sia un effetto voluto. Comunque mi sarebbe piaciuto vedere le ambientazioni un po’ più particolareggiate.
Il resto è organizzato egregiamente, soprattutto ho adorato la strutturazione degli eventi e le musiche, di grande effetto.
Il punto forte di questo gioco saranno appunto gli effetti sonori, i colpi improvvisi grazie all’uso degli eventi, oltre alla caratterizzazione ben riuscita dei tre protagonisti.


[ https://www.youtube.com/watch?v=GirOEi2wXqw]
Qui sopra trovate il video con tutte le musiche del gioco.
Concludendo, come già detto, i finali possibili saranno sette, cioè:
- Promise of Reunion
- Memory’s Crannies
- Forever Together
- Forgotten Portrait
- Welcome to Guertena’s World
- A Painting’s Demise
- Ib All Alone
Personalmente sono legata a Ib perché mi ha fatto conoscere il mondo di RPG Maker… oltre a meritare davvero di essere giocato.
Lo consiglio a tutti ^-^
Ringrazio a tutti i lettori di avermi seguito fin qui… spero di non aver annoiato, ma anzi. Sicuramente recensirò, oltre ai videogiochi normali, altri giochi fatti con RPG Maker.
A presto!