Kara no kyoukai (movie 7): Murder Study (Parte 2), Epilogue & Remix

[The Butcher]

Salve a tutti ed eccoci finalmente in un nuovo articolo dedicato esclusivamente a Kara no kyoukai!

Diversamente dalle altre recensioni parleremo non solo del settimo film ma anche del remix e dell’epilogo.

Partiamo da Kara no kyoukai (movie 7): Murder Study (Parte 2) che finirà di narrare le vicende accadute nel secondo film. Oltre ciò Shiki Ryougi e Mikiya Kokutou dovranno indagare su degli strani omicidi che stanno avvenendo in città, come successe alcuni anni prima.

Questo film, che dura due ore, conclude la storia di Kara no kyoukai, ed è per noi un vero capolavoro proprio come il quinto.
L’anime sarà pieno di mistero perché ci domanderemo se non sia Shiki che sta uccidendo tutte quelle persone, proprio come successe nel secondo capitolo.
Ci verranno anche riproposte, in modo molto più dettagliato, le tematiche riguardanti l’omicidio, il massacro e lo yin e yang.
Rispetto al sesto film torneranno in modo prepotente anche le atmosfere tipiche di Kara no kyoukai, ovvero cupe e soffocanti.
Adoro come qui siano riusciti ad alternare perfettamente scene di grande violenza e splatter con altre di pura riflessione e di introspezione psicologica. Basti pensare a un flashback in cui Shiki è bambina e parla con suo nonno; nonostante sia una scena breve possiamo apprezzare la saggezza dell’uomo (ottenuta probabilmente dopo aver compiuto azioni malvagie) e vedere come si senta in colpa per i suoi crimini, facendoci un discorso sull’omicidio che sarà poi il tema centrale di tutto questo episodio e che verrà riproposto più e più volte in vari momenti.

Mi sono piaciuti anche i combattimenti che sono stati realizzati, come al solito, molto bene, con dei movimenti perfetti e mai troppo esagerati, quasi realistici oserei dire (anche se i nostri personaggi non sono proprio persone comuni).
I disegni sono sempre realizzati con molta cura e adoro gli sfondi realizzati con la CGI (probabilmente la ufotable è una delle poche case che usa come si deve la computer grafica in un anime).
Per finire le musiche di Kafalina sono sempre belle e perfette per Kara no kyoukai (sono innamorato della canzone iniziale che è veramente fantastica).

[Shiki]

Continuando ciò che ha scritto The Butcher, vorrei sottolineare come questo episodio sia ben incentrato sul rapporto tra Shiki e Mikiya.
Il secondo film ci lasciò in sospeso, con un finale brusco e per tutto il resto dell’anime ci siamo chiesti cosa è accaduto e perché Shiki è stata in coma per due anni.
Ora da quell’evento sono in tutto passati quattro anni. La stessa protagonista ha dimenticato cosa è successo. Un evento così traumatico da aver lasciato in lei un profondo vuoto; quindi un tema centrale sarà l’esplicitazione di ciò che accadde e la sua ripercussione per il rapporto tra Shiki e Mikya.
Ma, non meno significante, sarà la domanda: Shiki è un’assassina? Lei ha massacrato tutte quelle persone?
E tenete ben a mente che c’è differenza tra omicidio e massacro. Questa cosa sarà spesso ribadita nel film.
Concludendo, il film vedrà come tema principale la dura lotta di Shiki contro se stessa, più un’interessante sorpresa, sempre legata al tema dello yin yang.

Ora invece apriamo una breve parentesi per Kara no kyoukai (Remix): Gate of seventh heaven.
Lungo circa un’ora, questo film è uscito prima di Kara no kyoukai 7. Esso riassume gli eventi dei film precedenti, senza però risultare noioso o semplice fanservice. Anzi, per me è molto utile per fare il punto della situazione, prima di vedere l’atto finale.
Un montaggio molto interessante, che in certi punti ricorda un AMV (Anime Music Video), che oltre a riassumere offre dei punti di riflessione non presenti nei film.
Quindi da vedere assolutamente, prima di gustarsi l’ultimo film (che in realtà non è l’ultimo, ma conclude il ciclo principale dell’anime).
Io quando vidi Kara no kyoukai per la prima volta non conoscevo l’esistenza di questo film e la comprensione della storia totale mi è stata, inizialmente, un po’ ostica.

Infine veniamo a Kara no kyoukai: Epilogue.
Sinceramente di questo film non potrò dire molto perché è tutto uno spoiler xD.
Dura solo mezz’ora ma sarà intensa perché tutta dedicata a un dialogo tra Mikiya e “Shiki”. Un dialogo dagli argomenti complessi e intriganti, che scioglieranno quasi tutti gli ultimi nodi al pettine rimasti.
Dopo aver visto questo film il consiglio sarebbe di riguardarsi tutta la serie; avrà sicuramente un sapore diverso e molte cose saranno subito chiare.

Da lodare è l’atmosfera pacifica, con la neve che cade lentamente sulla città, le diverse inquadrature artistiche e gli sfondi mozzafiato.

Bene, il nostro “pappone” su Kara no kyoukai finisce qui!
Ci si vede con l’ultimo appuntamento per questo anime, tra due articoli…
Intanto a me e The Butcher inizierà l’università e torneremo alla solita routine. Quindi gli articoli saranno, più o meno, sempre tre al mese.

Pochi giorni fa ho completato il mio AMV, che potete trovare su My Mad Dreams productions o nel mio canale youtube.
Fate un salto se siete interessati e magari lasciate pure un parere. ^-^
Di nuovi AMV ne vedrete a dicembre o ad anno nuovo…
Da questi giorni in poi voglio dedicarmi, oltre che allo studio e al Karate, a un progetto per RPG Maker e a scrivere ogni tanto qualcosa.
Quindi ci vedremo con i soliti appuntamenti sul blog ma per gli AMV dovrete aspettare!

Per tenervi aggiornati, oltre il blog, seguite anche la pagina FB e Twitter.
Poi se siete interessati ai nostri momenti di follia, ci sono anche il mio Tumblr, quello di The Butcher, il mio Instagram (in cui non pubblico mai nulla xD) e EFP! xD

Buona giornata e buon fine settimana! :3

[Shiki&TheButcher]

3 pensieri riguardo “Kara no kyoukai (movie 7): Murder Study (Parte 2), Epilogue & Remix

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...