Kara no kyoukai (movie 6): Oblivion Recorder

[Shiki]

Ciao! :)
Come avete passato il Ferragosto?
Noi niente di speciale…
Mentre oggi pomeriggio andremo a vedere Dragon Trainer 2 *-*!
Di sicuro poi faremo sapere se abbiamo gradito… e comunque, già in questi giorni, abbiamo visto parecchi film interessanti.

Ecco che riprendiamo il solito appuntamento con Kara no kyoukai, purtroppo anche il penultimo… o almeno fino a quando non vedremo l’ultimo movie uscito in Giappone.
Per chi si fosse perso le recensioni precedenti, abbiamo creato un piccolo e pratico indice in cima al blog, dove troverete l’elenco di tutte le recensioni fatte fin’ora.
Oppure, per i più pigri, cliccate QUI!

Il titolo di questo sesto film è Kara no kyoukai: Oblivion Recorder. E, apparentemente, risulta essere l’episodio più “tranquillo” di tutti.

TRAMA:
Intorno al capodanno del 1998 (quindi ciò che accade è successivo a tutti gli altri episodi) degli strani eventi stanno portando scompiglio nella scuola di Kokutou Azaka, sorella minore di Kokutou Mikiya, nonché apprendista stregone.
Il tutto sembra legato al tragico suicidio di una ragazza, avvenuto tempo prima; i ricordi di quell’evento stanno svanendo dalle menti degli studenti.
Nonostante Azaka voglia risolvere il problema da sola, lei, non possedendo gli occhi mistici, deve per forza chiedere aiuto (a suo malgrado) a Shiki. Però, purtroppo, tra le due non scorre buon sangue. Soprattutto Azaka sembra detestare Shiki, mentre quest’ultima sembra rimanerne totalmente indifferente.
Oltre ciò c’è un ricordo che tormenta Azaka; un ricordo legato alla sua infanzia, in cui l’unica immagine ben definita è un cielo notturno pieno di stelle.

Principalmente questo episodio sarà abbastanza leggero, assumendo un po’ i tratti di un anime scolastico, raccontando quasi una side-story, però verso la fine vengono rivelati moti importanti e particolarmente funzionali alla saga.
Ma la ciliegina sulla torta è il macabro epilogo, dopo i titoli di cosa, staccato dalla trama principale del sesto, ma legato e indispensabile all’episodio settimo.

[The Butcher]

Come detto precedentemente da Shiki, questo film non presenta le caratteristiche dei precedenti Kara no kyoukai, anzi sembra proprio l’esatto opposto.
Basti guardare le atmosfere, non più cupe e opprimenti, bensì piene di luci e colori vivaci.
Un altro fattore particolare sono le musiche che, da una parte rimangono fedeli ai canoni dell’anime, ma dall’altra sono totalmente nuove per lo spettatore in quanto molto più vivaci e tranquille.
Nonostante non sia ai livelli del quinto capitolo, Oblivion Recorder è sicuramente un episodio interessante che affronta temi particolari tra cui: l’importanza dei ricordi e l’indifferenza. Specialmente quest’ultima è di vitale interesse perché sarà ciò che genererà il caos nella scuola Reien.

Alcune persone pensano che, rimanendo indifferenti in certe situazioni (come ad esempio quando una persona è in difficoltà), essi non possano venir feriti. Ma questo episodio ci fa capire come sia davvero sbagliato questo concetto e delle conseguenze che comporta.
Molto particolari saranno alcuni nemici presenti in questo episodio, ossia le fate. Ora molti di voi saranno abbastanza sorpresi di ciò (nei capitoli precedenti c’erano maghi, zombie, spiriti e altri esseri oscuri), ma non saranno le solite creature dispettose che si leggono nelle favole. Saranno pericolose per le nostre protagoniste (l’unica cosa carina di queste fate è la forma che ricorda quasi un origami).
Il vero antagonista della vicenda però è un altro (di cui non parlerò per niente), il quale avrà un potere davvero interessante…

Come in ogni Kara no kyokai, il lato tecnico è sempre di livello elevato. Il character design è curato, i movimenti dei personaggi sono fluidi e le scenografie bellissime. Il combattimento finale che vede protagonista Azaka mi è piaciuto molto non solo per il combattimento in sé, ma anche per il modo con cui sono stati utilizzati i colori per le magie della ragazza.

[Shiki]

Non resta molto altro da dire (ovviamente senza fare spoiler).
I temi di questo film, anche se più leggero, sono comunque importanti; oltre quelli già elencati da The Butcher, un altro tema significativo è l’amicizia e l’amore tra fratelli.
Azaka lotta per qualcosa che ha smarrito; con il ricordo nascosto nell’oblio perde il senso che la porta a difendere così assiduamente suo fratello e a considerare Shiki una minaccia.

Come già preannunciato, guardatelo tutto, fino a dopo i titoli di coda. Troverete una “dolce” sorpresa. xD

[Shiki&TheButcher]

7 pensieri riguardo “Kara no kyoukai (movie 6): Oblivion Recorder

  1. Ciaoooooooo!! Che dire, come sempre un’ottima recensione ;) . Io devo ancora guardarli tutti, uffi XD. Ma in questo periodo forse riuscirò ad iniziare qualcosa, non so ancora cosa di preciso, visto che ho una lista enorme di anime da vedere xD . Comunque sia, buon fine settimana, io sono tornata ieri sera ;D . Killer

    1. XD Non preoccuparti, anche noi abbiamo una lista di cose da vedere che non finisce più! ;) Comunque come è andata la vacanza? Divertita? Anche a te buon fine settimana ;)

        1. PS: A The Butcher dispiace molto, perché lui ora non ha da studiare… per ora, fino a quando a ottobre non inizierà il primo anno di università! XD

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...