La principessa sbagliata

Quanto mi dispiace non riuscire ad andare al Salone del Libro di Torino quest’anno.
Mi sarebbe piaciuto assistere ad alcuni eventi, incontrare gente che conosco e compare libri interessanti.
Peccato davvero ma purtroppo le spese che ho dovuto affrontare ultimamente ci hanno impedito di fare questo viaggio.
In compenso non ho nemmeno finito gli articoli che sto preparando e quindi ho deciso di fare questa piccola segnalazione, per ben due motivi: così mi faccio viva e perché la ragazza che ha scritto questo libro merita davvero tanto di essere conosciuta e letta.
Sto parlando del La principessa sbagliata, pubblicato dalla Gainsworth Publishing, di Ester Trasforini, scrittrice emergente di talento, secondo il mio modesto parere.
Il libro in questione sarà disponibile al Salone del Libro dal 12 maggio in poi e successivamente nelle librerie online e fisiche.

Titolo: La principessa sbagliata
Autore: Ester Trasforini
Casa editrice: Gainsworth Publishing
Pagine: 250
Formati: cartaceo ed ebook
Data di uscita: 12 maggio al “Salone Internazionale del Libro”, successivamente nelle librerie online e fisiche.

Quarta di copertina ed estratto

Ci sono una torre, un drago e una principessa da salvare. Sembra l’inizio di una fiaba classica, ma quando la boscaiola Gemma, spinta dal desiderio di arricchirsi, decide di partire per liberare la figlia del re, tutto inizia a girare per il verso sbagliato.
Armata di ascia e di una magia di dubbia utilità, Gemma giunge sulla montagna e mette in fuga il drago, ma finisce per ritrovarsi lei stessa fuggitiva in un’avventura dove niente è ciò che sembra, principessa compresa.
Tra scontri, visioni, amore e uno zombi spaventapasseri, Gemma affronterà le sue paure e scoprirà che il lieto fine, forse, va cercato oltre gli abiti che si indossano.


“Con i grandi occhi blu, la nobile ricambiò lo sguardo della boscaiola e sbatté le palpebre. «Che cosa vi porta in questo luogo, dolce fanciulla?»
Gemma non poté fare a meno di notare che quella voce, seppur cortese, suonava un po’ troppo roca per una principessa ideale, ma pensò che dopo quattro anni di solitudine fosse normale non avere più la chiacchiera cristallina di un tempo.
«Sono venuta a salvarti.» La boscaiola fece un respiro profondo, mentre rievocava nuovamente l’ammonizione del nonno sul linguaggio poco cortese. «Beh, senti, abbiamo fretta, quindi monta in spalla che ti porto via da qui.» Sorrise. Il suo tono doveva essere parso proprio gentile. Se avesse voluto essere maleducata, infatti, le avrebbe detto qualcosa come: Ehi, stupida bambolina di porcellana, datti una mossa o ti spacco la faccia!
Ma la principessa si irrigidì come se avesse visto un fantasma. «Salvarmi?» Chiuse il libro, tenendo gli occhi sbarrati, e si alzò. Era altissima. «Che Dio vi benedica, dolce fanciulla, ma temo che siate uscita di senno. Voi non siete certo un cavaliere.»”

Oltre questo non ho molto altro da dire.
E’ da un sacco di tempo che aspetto di leggere questo libro e presto o tardi ne prenderò una copia (chissà, magari ci farò anche un articolo qui sul blog ^–^).
Vi lascio gli ultimi link in modo che abbiate ogni informazione possibile:

  • Qui trovate l’evento su Facebook relativo al Salone del Libro: CLICK!
  • Qui la pagina social dell’autrice: CLICK!
  • Qui il suo profilo personale: CLICK!

Non mi resta che augurarvi una buona lettura.
A presto!

 

[Shiki]

7 pensieri riguardo “La principessa sbagliata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...