Buona sera a tutti!
Come sono andate le feste? E il ritorno a scuola, lavoro, ecc.?
Io non ho lezione ma una quantità enorme di cose da studiare, visto che gli esami incombono e devo assolutamente passarli…
In fondo avevo promesso che con l’avvento di questo 2014 mi sarei impegnata in tutto, in prima linea con l’università, ed è quello che sto facendo, quindi pregate per me! :3
Ora passiamo a qualcos’altro, forse più interessante.
Vi ricordate quell’articolo che ho scritto un po’ di tempo fa su RPG Maker?
Quella volta non sapevo fare quasi niente con i tool. Ero smarrita e solo l’idea di pensare a un mio progetto era qualcosa d’inconcepibile.
Adesso le cose sono leggermente cambiate (leggermente xD).
In questi mesi ho seguito molti tutorial su youtube, specialmente quelli di Ghost Rider (li consiglio vivamente, soprattutto per chi inizia adesso a makerare, perché sono molto chiari). Il tool che usa è RPG Maker 2003.
Ho cominciato a pensare e a provare. Sperimentare è la parola giusta.
Ho provato quasi tutti i tool principali (RPG Maker 2000, 2003, VX e VX Ace. Mi manca solo XP…) e per ora preferisco lavorare sul 2003 e do un’occhiata a VX Ace.
Oltre a imparare a usare a livello base il programma sto cominciando a crearmi le risorse grafiche da sola.
Voglio rendere il mio gioco il più personalizzato possibile, quindi ancor di più mi sento motivata a imparare a usare i programmi di grafica.
A Natale ho ricevuto una tavoletta grafica (wacom bamboo fun pen touch medium) e facendo uso di programmi come Photoshop CC, MyPaint e Paint Tool SAI sto cominciando, pian piano, a tirare fuori qualcosa. Per ora nulla di serio, solo esperimenti. Ma con il tempo (quando riesco a ricavarmelo) e la voglia metterò qualche lavoro qui.
Comunque il mio desiderio principale è dar vita a qualcosa del tutto mio.
Ma come si inizia a lavorare a un progetto? Come si inizia a costruire il nostro gioco?
Per il momento la cosa ovvia è che bisogna sapere dove vogliamo andare a parare. Se si decide di dare vita a qualcosa di serio prima di tutto deve essere chiaro nella nostra testa quello che vogliamo realizzare.
L’ideale sarebbe scrivere per esteso o in parte la storia, fare le schede dei personaggi principali, crearsi una mappa da seguire, proprio come quando si inizia a scrivere un romanzo.
Fatto questo, la prima cosa a cui bisogna pensare è il Setting (trovate una dettagliata spiegazione qui). Dovete avere chiara in testa la struttura del vostro “mondo” e delle regole che lo dominano. Quindi poi mappare (in sostanza dovete pensare allo scheletro base del gioco, creare le mappe base) seguendo questo schema.
Per esempio io adesso ho in mente un progetto con una trama ancora da delineare, ma alcuni personaggi chiave li ho ben definiti. Prima però d’imbarcarmi in questa impresa ho deciso di lavorare a una sorta di progetto “Esperimento” dove metterò in scena una piccola storia, inserendo come personaggi me stessa e la gente che conosco, ambientando il tutto nella mia città.
Questa è solo un piccola ma ardua prova. Se riuscirò a creare questo piccolo “gioco” allora potrò dedicarmi al vero progetto che ho in mente (un distopico, per l’esattezza xD).
Forse nel frattempo metterò la storia del distopico in forma cartacea… e in realtà già una sorta di prologo l’ho scritto per un contest di scrittura.
Una volta che l’avrò ampliato penso proprio che lo pubblicherò su EFP e forse qui. Ma se vado molto avanti con i miei progetti ho in mente di creare nel blog una sezione fatta solo per questo.
Ma vedremo…
Potrebbe volerci molto tempo, ma io non ho fretta e quindi vado con estrema calma.
Altro da dire non ho. Oltre a essere molto presa dalla studio e da RPG Maker mi è ritornata la voglia di studiare il giapponese! (Dopo tutto siccome mi tocca studiare molte cose per dovere, almeno qualcosa lo voglio studiare solo per esclusivo piacere personale).
Quindi, se dovreste entrare in camera mia, mi trovereste a studiare (o meglio sclerare) per l’università, a makerare e graficare, a leggere o scrivere qualcosa e a studiacchiare il giapponese (senza escludere che non abbandono i videogiochi). Se esco di casa è solo per andare a Karate o qualche altra rara eccezione. xD
Bene, per oggi è tutto!
みんな、おやすみなさい。 (Buona notte a tutti!)
Vi lascio con questo fantastico video trovato su youtube (NB: E un mix di anime horror):
Hello!! Uuuuh che bello, dai nel caso in cui fai qualcosa devi assolutamente dirmelo che voglio vederlo, eh ;D. Inoltre voglio anche leggere la storia del distopico ( E preciso che non sapevo che cavolo voleva dire ” distopico ” e me lo son cercata ora xD ). Comunque sia, in bocca al lupo per tutto, soprattutto per l’uni!! Un salutone ;). Killer
Se riesco a dar vita a qualcosa di decente ovviamente lo metterò qui nel blog ;). Mentre per la storia appena ho tempo la sistemo e poi dovrei pubblicarla, ma non so se qui o su EFP… comunque te lo farò leggere, ma bada che è solo un “prologo”. Comunque buona fortuna anche a te e crepi! XD Notte!
Anche se è ” solo ” un prologo me la immagino già stra interessante ;) ;). Ciau! ^^ K.
Buon weeeeeek-end gente ;D ;D. Killer
A te buon inizio settimana :)
Il video è molto bello!! **__** e ti auguro un grosso “in bocca alla lupa” per tutto …per l’università e per le tue passioni! Buon fine di settimana Shiki!! ^__^
Già! Comunque crepi e grazie *.* ! Buon inizio settimana :)!!
Presto, non so, quando, metteremo almeno un altro articolo prima della fine del mese :) (Dannata università x.x). Comunque sia vogliamo rimanere nella media di tre o quattro articoli al mese. Ciao a tutti! ^.^
Ciaoooooooooooooo ^^ ^^. Kill
Ciao!!! :)
Uh, quanti ricordi! Ho avuto modo di usare rpg maker 2003 qualche anno fa: avevo delineato la storia, creato il database con i personaggi, la loro evoluzione, oggetti, magie e quant’altro *-*
Per fare un gioco anche piccolo occorre molto lavoro ma le soddisfazioni finali valgono tutto il tempo passato dietro a questo programma.
Avevo sentito che in Giappone è uscito un nuovo rpg maker in 3D o.o
Io da poco ho scoperto le su grazie xD e se devo essere sincera, dopo 2003, l’unico tool che m’ispira è XP e un po’ VX Ace. Quello in 3D però mi attira (dopo però a creare chara in 3D non sarò mai capace xD). Anyway è vero, per realizzare un piccolo gioco ci vuole molto tempo, soprattutto se si ci si vuole creare le risorse da soli, mai poi la soddisfazione deve essere bellissima. Un piccolo progetto ce l’ho in mente, ma sicuramente mi ci vorrà molto tempo per dargli vita!
Credo che quello in 3D metta a disposizione dei modelli già pronti, che poi possono essere modificati in base alle esigenze (tipo l’editor di Aion o di Guild Wars, non so se hai presente). Avevo anche visto un video da qualche parte, se lo trovo te lo mando :)
Comunque al tempo (quando lo usavo io, quindi anni fa) c’era un forum dove potevi prendere gratuitamente le risorse (charaset, mappe…) ma non so se esiste ancora o.o
Se vuoi iniziare quest’avventura (con il 2003) e ti serve qualcosa dimmelo, che ti passo quello che avevo io.
Sì, di siti e forum di questo genere ce ne sono molti ma io voglio cercare il più possibile di crearmi le cose da sola (anche se soprattutto andrò a editare risorse già esistenti, prese in giro). Comunque grazie mille, se avrò bisogno allora ti farò sapere ^.^!
Per l’rpg maker in 3d sono incuriosita, penso che mi cercherò qualche info al riguardo °.°
Su youtube c’è qualche video, ma a quanto ho capito bisogna conoscere un po’ di programmazione per poter creare gli eventi e le risorse sono poche o.o
Ti lascio questo sito: http://www.rpg2s.net/forum che contiene spunti interessanti sul mondo di rpgmaker (demo, lezioni, consigli ecc…).
Sì, lo avevo adocchiato quel forum, anche se ancora devo farci un giro!
Per il 3D ho dato un’occhiata (veloce perché poi dovevo studiare) e ho visto gente che ha fatto un gioco in 3D con RPG Maker XP (?) *.*
Però per ora mi limito al caro e vecchio 2003!
Comunque grazie!
Un gioco in 3D con RPG Maker XP? O.o Io avevo visto qualche gioco fatto con quella versione, ma non c’era nessun elemento in 3D o.o
Misteri xD
In bocca al lupo per il tuo progetto! <3
Da come ho capito è possibile farli con XP, VX e VX Ace tramite degli script non proprio semplici, suppongo xD E quindi bisogna conoscere il Ruby (che magari più avanti mi studierò visto che comunque so programmare ma solo con il Fortran ._.). Ecco due video che ho trovato: https://www.youtube.com/watch?v=KOlKh4PjLbg e https://www.youtube.com/watch?v=E5IdDC6aFJw Comunque grazie mille e crepi! :) ^_^