Kick-Ass 2

Salve a tutti!Oggi ho intenzione di postare la mia prima recensione su questo blog (anche se in realtà ho pubblicato altre recensioni in alcuni siti di cinema). Spero di non annoiarvi!
Ok, la smetto di preoccuparmi e iniziamo subito!

Il film di cui voglio parlavi è Kick-Ass 2, uscito nelle sale italiane il 15 agosto e sequel di Kick-Ass.

In questo nuovo capitolo vediamo i protagonisti, Mindy e Dave, che cercano di vivere una vita adolescenziale normale. Soltanto che la prima non si trova a suo agio a scuola e con le compagne e preferisce sorvegliare la città nelle vesti di Hit-Girl mentre l’altro, annoiandosi della sua vita tranquilla, decide di unirsi insieme a Mindy. Intanto Chris D’Amico, il nostro antagonista, cerca un modo per vendicarsi su Kick-Ass che nel primo film aveva ucciso suo padre con un bazooka. Per arrivare fino in fondo al proprio obbiettivo, Chris decide di diventare il primo supercattivo della storia iniziando a farsi chiamare The Motherfucker e a reclutare malviventi tra le sue file.

Rispetto al primo Kick-Ass, non troviamo più alla regia Matthew Vaughn (che con il primo capitolo aveva fatto un lavoro davvero ottimo) ma Jeff Wadlow (conosciuto per essere stato il regista di Never Back Down – Mai arrendersi).

Il cambio di regia si vede dato che, la regia di Vaughn era riuscita a dare al primo film un’atmosfera tipicamente fumettistica mentre la regia di Wadlow è più realistica ma comunque lui riesce a fare bene il suo lavoro coreografando dei bei combattimenti (i migliori sono in assoluto quelli di Hit-Girl) e facendo, sempre nell’ambito dei combattimenti, ottime riprese (come lo scontro finale).

La sceneggiatura (scritta sempre da Wadlow) è molto fedele al fumetto (questo film si basa appunto su Kick-Ass 2 e sullo spin-off di Hit-Girl). Di solito nei sequel di certi film si sente una certa “pesantezza” e forzatura nella sceneggiatura cosa che per fortuna non è capitata qui.

Nota di merito agli attori tra cui Aaron Taylor-Johnson che torna a rivestire i panni di Dave/Kick-Ass. Christopher Mintz-Plasse che con il suo Motherfucker riesce a regalarci momenti di puro divertimento, basti solo pensare a come è fatto il suo costume. Il mitico Jim Carrey che nonostante non sia apparso tantissimo in questo film è riuscito a lasciare il segno con il suo Colonnello Stars and Stripes che sembra una parodia del supereroe perfetto, buono e altruista (anche se quando inizia a lottare non è per niente buono).

Ma vera stella del film però è Chloe Grace Moretz che con la sua Mindy/Hit-Girl rappresenta il vero centro del film. In questo caso la ragazza è alle prese con un conflitto interiore in cui cerca di capire chi è veramente lei ed è un conflitto che viene trattato molto bene.

Alla fine il film si dimostra un degno seguito anche se leggermente al di sotto del primo.

Prima di concludere volevo dire che riguardo a questi due film ci sono state molte critiche legate al linguaggio scurrile e la grande quantità di violenza. In Kick-Ass non ci sono dei superuomini con superpoteri ma persone normali che si mettono dei costumi perchè alcuni vogliono proteggere le persone altri fargli del male e, combattendo tra di loro, è normale che vengano feriti o uccisi perchè questa è la realtà. Per quanto riguarda il linguaggio scurrile certe parolacce o frasi sono di uso comune tra le persone mentre quelle più forti sono state dette da persone violente e quindi non vedo di che lamentarsi.

Se il film riuscirà ad avere un buon successo potremmo vedere un terzo capitolo (in America è già uscito il fumetto di Kick-Ass 3).

P.S. Altre due note di merito sono il modo in cui vengono prese in giro certi stereotipi (tipo le fan degli One Direction) e Mother of Russia interpretato da Olga Kukulina un personaggio che non pensavo mi avrebbe colpito così tanto.

Spero che la recensione vi sia piaciuta e se volete potete dire anche voi la vostra e magari iniziare una bella discussione riguardo il film.

Auguro a tutti una buona serata!

5 pensieri riguardo “Kick-Ass 2

  1. Sinceramente non ho mai visto Kick-Ass e quindi nemmeno il secondo capitolo, il motivo principale è che non mi ispira molto, mi piacciono di più altri generi come ben sapete XD. L’ultimo film che ho visto è Wolverine – L’immortale, so che non c’entra nulla con questa recensione ;D. Un salutone ad entrambi!!! Killer ^__*

      1. Infatti non so quanto può essere nel tuo genere. È una serie che o piace o non piace… particolare, diciamolo! Dopo in caso facci sapere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...