E ancora una volta eccomi qua con una nuova recensione!
Come vi aveva anticipato Shiki nel post precedente la recensione di oggi parlerà di quella perla del trash che è Sharknado. Film tv catastrofico (in tutti i sensi) del 2013 diretto da Anthony C. Ferrante e prodotto dalla ormai famosa Asylum.
Prima di iniziare a parlarvi di questo “bellissimo” film, vorrei aprire una breve parentesi riguardante la casa produttrice:
The Asylum è uno studio cinematografico che produce mockbuster (cioè film a basso costo che imitano un film che precedentemente ha avuto un enorme successo) destinati a essere trasmessi sul canale Syfy oppure a essere messi in commercio tramite gli home video (credo che molti di voi avranno visto le recensione di Yotobi sull’Asylum).
Nasce nel 1997 a opera di alcuni ex dirigenti della Village Roadshow: David Rimawi e Sherri Stein. Inizialmente producevano film a basso costo per l’home-video di genere horror, ma non riuscirono a riscuotere un enorme successo, fino a quando non fecero nel 2005 “War of the Worlds – L’invasione”, tratto dall’omonimo libro di H.G. Wells e fotocopia de “La Guerra dei Mondi” di Spielberg, che uscì quello stesso anno. Da quel giorno in poi, The Asylum ci ha “regalato” film come: Transmorphers (copia di Transformers), I am Omega (io sono Leggenda), Snakes on a train (Snakes on a plane) e molti altri ancora.
Però L’Asylum ha fatto anche qualcosa di suo, creando film “originali” come ad esempio “Mega Shark vs Giant Octopus” (vi lascio immaginare di cosa parla).
Sharknado, appunto, fa parte di questa categoria di film “originali”.

Questo film è diventato molto famoso con l’aiuto del web (soprattutto di Twitter) e perfino il TG1, per quanto scalpore stava facendo in rete, ha fatto un servizio riguardo a esso.
Dopo tutta quest’introduzione iniziamo con la recensione. In realtà non so se sarà una vera e propria recensione oppure se si trasformerà in un racconto del film. Comunque sia cercherò di impegnarmi affinché venga fuori una cosa decente.
Il film ha come protagonista Fin Shepard, un ex campione di surf che, in una giornata come le altre, assiste all’attacco di centinaia di squali sulla spiaggia di Santa Monica. Subito dopo un tempesta si abbatte sulla città, seguito da dei tornado che portano, udite udite, una quantità immensa di squali (?). Fin, avendo capito la (ridicola) gravità della situazione decide, insieme a un gruppo di amici, di rifugiarsi il più lontano possibile e di salvare la sua famiglia. In seguito questo tizio salverà il mondo da questa invasione di squali. Non si sa come, ma ce la farà.
Dopo aver letto la trama molti avranno sul viso un’espressione da “WTF?!”e non c’è da darvi torto. Iniziamo però a elencare i motivi per cui questo film, raggiungendo vette così elevate di squallore, mi sia piaciuto.
I personaggi sono qualcosa di comico. Intanto il protagonista che, come ho detto prima è un ex surfista, è anche padrone di un bar sulla spiaggia. Lui è il primo a capire tutto e infatti riesce a convincere gli altri ad andarsene da lì. Il bello di questo personaggio è che sembra una via di mezzo tra Rambo e Superman, in quanto salva tutti quelli che trova per strada (anche in situazioni impossibili) e riesce a sopravvivere ad attacchi di squali kamikaze.
Nel suo gruppo si uniranno anche la gnocca di turno che si porta alle spalle una storia molto (idiota) drammatica. L’amico che in tutto il film ha sempre avuto una faccia da schiaffi. Un vecchio ubriacone che adora frequentare il pub del protagonista e la gnocca di turno ( e per uccidere gli squali usa il suo sgabello preferito). In seguito si uniranno a Fin la sua ex moglie e la figlia (con problemi esistenziali).

Oltre al fatto che sbagliano espressione facciale a ogni scena (per esempio, se devono essere spaventati la loro faccia sembra confusa come se non sapessero cosa fare), questi personaggi vengono resi ancor più ridicoli dalla sceneggiatura. Amici miei, cercate di non trovare un filo logico a certi dialoghi, perché, se lo fate, rischiate di diventare come il tizio che ho come avatar. Una frase che ad esempio mi è rimasta impressa e che ha confuso moltissimo me, Shiki e il pubblico in sala, è questa qui:
I personaggi si dirigono a prendere il figlio del protagonista che si trova in una scuola di volo; uno di loro vede che c’è una casa di riposo di fronte alla scuola e domanda:
“Cosa ci fa una casa di riposo vicino a una scuola di volo?”
E, mi pare la figlia del protagonista, gli risponde tutta sicura: “Perché i vecchi non sentono, no?”
In sala è sceso un silenzio tombale poiché tutti i presenti erano rimasti spiazzati da questo scambio di battute. Ci siamo ripreso dallo shock dopo due secondi e in seguito si sono fatti tutti un’enorme risata.
Non sto a dirvi come si svolgono gli eventi. Vi dico solo che per bloccare i tornado di squali decidono di farli esplodere con delle bombe (e gli hanno dato pure una spiegazione scientifica!). E dopo questo posso affermare con sicurezza che la morale dell’Asylum è:
“Invasione di squali? Dei coccodrilli giganti schiacciano le persone? Justin Biber viene a fare il concerto nella tua città? Non c’è problema! Con le bombe, tutti i tuoi problemi finiranno!” (se avete visto qualche film dell’Asylum, potete confermare quanto detto).
Poi cosa abbiamo? Squali che escono da tubature a caso, che saltano dentro casa tua con un doppio salto carpiato, che riescono a mangiarsi al volo le persone, che riescono perfino ad aggrapparsi a elicotteri in volo! Questi squali hanno qualche super potere! Epico!
Ogni scena è fatta male. Per esempio, vediamo il nostro gruppo di sballati che entrano nella casa dell’ex moglie del protagonista e la casa viene inondata da tre milioni di litri d’acqua (che provengono da fuori, ovviamente). Quando però il gruppo esce di casa trovano la strada quasi asciutta! Da dove cacchio è entrata tutta quell’acqua?!
Anche le scene in cui ci sono persone che hanno perso qualche arto e che quindi dovrebbero farci orrore, sono comiche. Uno di questi poveretti a cui uno squalo aveva staccato una gamba ha lanciato un urlo come quelli delle ragazzine che vedono gli One Direction.
Infine parliamo degli effetti speciali(?) del film. Orrendi è poco per descrivere la loro bruttezza. Gli squali sono animati male, non sono armonizzati con il resto del paesaggio e i tornado sembrano una roba nera e non so a che cosa paragonarli. Anche questa bruttezza da al film quell’ilarità che non troverete quasi mai.
In conclusione: Volete ridere? Volete poter spegnere il cervello per un’ora e mezza? Questo è il film che fa per voi.
In realtà sul film ci sono tantissime scene che vorrei descrivervi, ma ve ne parlo di una in particolare.
Uno squalo, lanciato dal tornado, si cade in picchiata verso il protagonista. Fin ha con se una motosega, l’accende e TAGLIA IN DUE LO SQUALO COME SE FOSSE BURRO! Con questa scena il pubblico in sala non ha più resistito, si è alzato in piedi e ha applaudito come non mai.

Dopo quest’ultima scena, vi lascio in pace! Spero che la recensione vi sia piaciuta!
Qui sotto vi lascio il link con alcune delle scene più belle del film.
http://www.youtube.com/watch?v=0uXAwt0fnCw
P.S. Faranno un sequel!
Penso che, leggendo ASYLUM, potevo far benissimo a meno di leggere la recensione e di vedere in futuro il film, credo che chiunque conosca Yotobi, abbia capito che genere di film vengono sfornati da questo studio ” cinematografico ” XD. Comunque sia ottima recensione, il film lo voglio proprio vedere per farmi due risate, già immagino… Le scene EPICHE penso siano tipiche dell’Asylum… Ormai, dopo tutte le recensioni di Yotobi, non ho più parole xD. Quello che mi lascia basita è il sequel.. Oddio… Non oso esprimermi a riguardo xD xD. Buona serataaaaaaaa!!! ^^ Killer
Probabilmente il sequel sarà più esagerato di questo dato che tendono sempre a esagerare. Sono felice che la recensione ti sia piaciuta, killer =) Stammi bene!
Aaaaaargh, quando si dice: al peggio non c’è mai peggio ;D. Ciau e grazie ^_- . Kill
Ciao Killer! Io non vedo l’ora di vedere il sequel! XD
O___O… Shock xD xD. Buon week-end!!! ^^ Killer
Questa volta l’Asylum si è impegnata molto con questo film. Vedilo nelle occasioni speciali XD
Ciaooooo a tutti e buona serata :D Killer
Buona giornata a te :)