Sword Art Online

Ed eccomi qui a rompervi le scatole con una nuova recensione!
Ma non dovevo provare a scrivere qualcos’altro oltre alle recensioni?
Tralasciamo…

Tornando all’argomento della discussione, oggi ho intenzioni di parlarvi di un anime che non ho trovato brutto, ma mi ha deluso molto dato che avevo grandi aspettative.
L’anime di cui sto per parlarvi si chiama Sword Art Online. Tratto da alcune serie di light novel (un romanzo illustrato) scritte da Reki Kawahara, è stato prodotto dalla A-1 Pictures e trasmesso a partire dal 7 luglio 2012.

La trama è ambientata nel 2022, anno in cui è stato inventato il primo MMORPG (cioè un gioco di ruolo online multigiocatore) interamente virtuale, cioè Sword Art Online (SAO), tutto grazie alla mente di Kayaba Akihiko.
Del gioco sono state fatte solo 10 mila copie e una di queste viene presa da Kazuto Kirigaya, protagonista della serie.
Lui, dopo aver giocato per un po’ di tempo, si accorge di non poter fare il logout e viene improvvisamente teletrasportato nella piazza principale insieme agli altri 10 mila giocatori. Qui vengono informati dal Game Master che non c’è nessun Bug e dice che, se vogliono uscire da SAO, devono completare tutto il gioco. Per di più chiunque dovesse morire nel mondo virtuale o venga rimosso nella realtà il NerveGear (il casco con cui si può accedere a SAO), morirà. Da qui in poi Kazuto Kirigaya (Kirito nel gioco) dovrà affrontare molti pericoli per arrivare all’ultimo livello e liberare tutti i giocatori de quella realtà virtuale.

Da come si è capito dalla trama, Sword Art Online si presentava come un anime dalle grandi aspettative e potenziale che però sono state deluse.
Il primo episodio mi aveva preso completamente e fino al terzo stava percorrendo la giusta strada (il terzo rimarrà il mio preferito per le forti emozioni che mi ha fatto provare), ma dal quarto in poi hanno cambiato direzione e la qualità è scesa di molto.
Probabilmente non volevano che l’anime diventasse pesante per il pubblico, a causa della grande serietà e in questo modo hanno deciso di mettere scene comiche e episodi leggeri e divertenti. Facendo così però hanno ottenuto proprio ciò che non volevano e cioè di appesantire l’anime facendolo diventare a tratti noioso. Altra pecca è il fatto che molti episodi non seguano la trama principale. Potrebbe sembrare normale, ma se si guarda la prima parte dell’anime che dura 15 episodi ( poi vi dirò il perché lo abbia diviso in due parti) la maggior parte di essi sono scollegati tra loro.
Cosa che mi ha lasciato abbastanza sorpreso è il fatto che abbiano deciso di far finire il gioco di SAO all’episodio 15 (l’anime ha 25 episodi) in cui il boss finale viene sconfitto e tutti tornano alla realtà o almeno così sembra. Infatti dall’episodio 16 il tutto sarà ambientato a ALF Heim, un altro gioco virtuale online dove sembra che sia rinchiusa Asuna, la ragazza di Kirito, e quest’ultimo dovrà fare di tutto per liberarla prima che il suo promesso sposo la sposi contro la sua volontà (non sto a spiegarvi i dettagli della trama).
So che questa parte parte dell’anime è tratta dalla light novel Alfheim Online, ma messa in questo modo non va proprio bene. (L’anime si chiama Sword Art Online!)

Per quanto riguarda i personaggi, non c’è una grande introspezione psicologica. Se si tralascia Kirito e Asuna, che almeno hanno una loro psicologia, gli altri personaggi sono di poco rilievo. I cattivi, a parte Kayaba, non son per niente interessanti e gli amici di Kirito si dividono nei maschi che sono più che altro personaggi un po’ comici e le ragazze che cadono tutte ai suoi piedi.
In riguardo ai personaggi non c’è altro da dire.

Ora però passiamo al lato buono di SAO; le musiche, composte da Yuki Kajiura.
Non mi sono rimaste particolarmente impresse, ma devo dire che non erano per niente male.
Altro lato positivo è il disegno molto curato e ben fatto. Di certo niente di innovativo, ma hanno avuto cura dei dettagli e qua e là hanno usato un po’ di CGI per dare maggior realismo a certe ambientazioni o per rendere migliore un boss presente nell’anime.
Anche i combattimenti, nonostante la brevità, sono fatti molto bene e riescono a darti la giusta adrenalina (anche se non bastano a levarti quell’aria di noia che è presente in certi episodi).

Per finire, dico che SAO è un anime un po’ sopravvalutato e che poteva dare molto di più.

La recensione finisce qui e spero tanto di non aver offeso nessuno. So che in giro ci sono molti fan di questo anime (l’anno scorso si sentiva parlare solo di questa serie…). Mi sono semplicemente limitato a esporre la mia opinione.

Fatemi anche sapere i vostri punti di vista, se ne avete voglia.
Alla prossima!

7 pensieri riguardo “Sword Art Online

  1. Ciao!! Allora, ammetto di non averlo visto ma esprimo la mia opinione in merito a quegli anime che fanno episodi così alla cavolo in mezzo, senza senso per la trama della storia, messi lì tanto per occupare spazio, ecco quegli episodi li odio a dir poco e mi fanno venire una rabbia, un pò come accade anche per alcune serie tv, dove vedi episodi insulsi che, se anche non li guardassi, non ti perdi nulla per la trama. Sinceramente, da come lo hai descritto, sembrava anche avere una buona storia, almeno in teoria XD.
    Io ti faccio un esempio, non so se avete ( Parlo in plurale in questo caso xD ) mai visto un anime chiamato: ” Kami sama no Inai Nichiyoubi “, l’ho finito di vedere un paio o tre settiman fa… Ecco, i primi due episodi a me son piaciuti a dir poco, la trama era ispirosa ed ero stra curiosa di vedere come andasse avanti… Ma gli altri episodi… Oddio… Sono andati calando a dir poco, hanno iniziato a prendere un filo orribile e l’anime è finito in modo ancor più orribile XD. Ahaha, a me non è proprio piaciuto! Fatemi sapere se l’avete visto ;).
    Comunque bella recensione, un salutone a tutti!! Buon inizio settimana ^^ Killer

    1. Ciao killer! Sono contento che la recensione ti sia piaciuta! Neanche a me piacciono quando mettono degli episodi che sono solo dei riempitivi e che non servono niente per la trama. Riguardo all’anime da te citato, non l’ho mai visto, ma, appena me lo hai nominato, sono corso a leggere la trama e devo dire che è molto originale. Con una trama del genere alla fine si sono affondati da soli? Se è come hai detto tu, poteva essere qualcosa di grandioso.
      Grazie di tutto killer! Ti auguro una buona serata!

      1. A me non è piaciuto affatto, infatti ho iniziato a guardarlo proprio dopo aver letto la trama, mi sembrava un’anime meritevole invece boh… Magari c’è a chi può piacere, a me ha deluso xD. Ciao e buona serata a te ^^ K.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...